No products in the basket.
Showing 25–36 of 1047 results
Art
HAY, David Ramsay, A Nomenclature of Colours, Hues, Tints, and Shades, Applicable to the Arts and Natural Sciences; To Manufactures, and Other Purposes of General Utility., William Blackwood & Sons, 1845
Geology
Massa, Giovanni Andrea, La Sicilia in prospettiva. Parte prima, cioe’ il Mongibello, e gli altri Monti, Caverne, Promontorij, Liti, Porti, Seni, Golfi, Fiumi , e Torrenti della Sicilia. Esposti in veduta da un Religioso della Compagnia di Gesu’; Parte seconda, cioe’ Le Citta’, Castella, Terre, e Luoghi esistenti, e non esistenti in Sicilia, la Topografia Littorale, li Scogli, Isole, e Penisole intorno ad essa., Francesco Ciche, 1709
Italian
I marmi del Doni academico peregrino.
Architecture
Céard, Robert; Nicolas Céard – Edouard Hostein, J. Burdallet, Souvenirs des travaux du Simplon, Par R. Céard, Ancien procureur général a Genève […], fils de feu N. Céard, ingénieur des ponts et chaussées de France […], sous l’inspection duquel ont été éxécutés les travaux du Simplon, G Fick 1837
Biographies & Letters
LETI, Gregorio, Vita di Don Pietro Giron Duca D’Ossuna Vicere di Napoli. E di Sicilia, sotto il Regno di Filippo Terzo. Arricchita di figure., Appresso Georgio Gallet, 1699
Fiction
White, T.H. , The Sword in the Stone, Collins, 1938
History
La chiave dell’Italia. Compendio historico Della Nobile, ed Esemplare Citta di Messina. Dal principio della sua fondatione, che fu l’anni del Mondo 1974. sino all’ anni di Christo 1670. Dedicato all’Illustrissimo Senato Mamertino dal Dotto D. Placido Caraffa.
Cookery
Sacchi, Bartolomeo (il Platina), De Honesta Voluptate et Valetudine, Eucharii Cervicorni 1537
The Costume of the Empire of Russia, T. Bensley 1811
LEMOISNE, Paul-Andre, Degas et Son Oeuvre, Garland Publishing; Brame et Hauke, 1984
FERRARI, Filippo., Costumi ecclesiastici civili e militari della corte di Roma disegnati all’ acquaforte da Filippo Ferrari., Presso Luigi Nicoletti, 1823
Marzari, Giacomo, La historia di Vicenza. Divisa in due libri. Nel Primo, si tratta della vera origine, fondatione, & denominatione della Citta; come, & da cui sia stata per tutt’i secoli retta, dominata, tiranneggiata, & afflitta infino alla volontaria riveratione sua nel grembo dell’Eccelsa Venetiana Republica co i fatti, & cose di quella di ricordo piu degne, governi, giuridittioni, che gode, & altri particolari d’antichita memorabili. Nel Secondo, de’ Cittadini suoi chiari, et illustri, con la particolar mentione delle virtu, et operationi loro per i lor tempi: mostrandosi di piu tutte le Antiche Famiglie si estinte, come le viventi ad hora, con le Moderne insieme. Nuovamente posta in luce […], Giorgio Angelieri, 1591
Username or email address *
Password *
Login Remember me
Lost your password?