CELIO, Gaspare; ZOCCA, Emma (ed.); GRASSI, Luigi (intro.)., Memoria delli nomi dell’artefici delle pitture che sono in alcune chiese, facciate, e palazzi di Roma. Fac simile della edizione del 1638 di Napoli. Introduzione e commento critico a cura di Emma Zocca., Electa, 1967
CELIO, Gaspare; ZOCCA, Emma (ed.); GRASSI, Luigi (intro.)., Memoria delli nomi dell’artefici delle pitture che sono in alcune chiese, facciate, e palazzi di Roma. Fac simile della edizione del 1638 di Napoli. Introduzione e commento critico a cura di Emma Zocca., Electa, 1967
£50.00
In stock
4to., publisher’s grey card wrappers with black and red lettering, pp. [3], 133, [3], with numerous illustrations including portrait of Celio tipped in. Ex library (National Gallery Library, London), with stamps to front endpaper and half title, library shelfmark to foot of spine. Wrappers rubbed and slightly discolored, worn at extremities, hinges tender; otherwise very good. Contains facsimile of the Naples edition of Gaspare Celio’s itemization of works of art on public and private display in Rome, published in 1638; and Emma Zocca’s extensive notes and illustrations chosen for their pertinence to the text. Text in Italian.
Related products
Ancient Rome
GRANARA, Giovanni Stefano., Dell’antichita ed origine di Roma. Dissertazione istorica di Giovanni Stefano Granara C.R. Ministro degl’infermi, dedicata all’Em.mo e Rev.mo Principe il Signor Cardinale Francesco Borghese. Opera che serve d’introduzione a qualunque Istoria, la quale tratti dell’antica Roma., Appresso Giammaria Lazzaroni, 1734
Biographies & Letters
PASTOR, Ludwig; ANTROBUS, Frederick Ignatius (ed.); KERR, Ralph (ed.); GRAF, Ernest (ed.); PEELER, E. F. (ed.)., The History of the Popes from the Close of the Middle Ages. Drawn from the secret archives of the Vatican and other original sources. [40 vols.], Kegan Paul, Trench, Trubner & Co., Limited | Routledge & Kegan Paul, LTD., 0
History
DE MEDICI, Zanobi., Trattato utilissimo in conforto de condennati a morte per via di giustizia. Composto dal Venerabile Frate Zanobi De Medici Fiorentino, dell’Ordine de Predicatori., Appresso Valerio Dorico, 1565
African Travel
GALIBERT, Leone; BONUCCI, Anicio (trans.)., Storia d’ Algeri. Dal primo stabilimento de’ cartaginesi fino alle ultime guerre combattutevi ai giorni nostri dalle armi di Francia. Con una introduzione su i diversi sistemi di colonizzazione che precessero il conquisto francese [2 vols.]., Presso Giuseppe Celli, 1843
Biographies & Letters
PIERACCINI, Gaetano., La stirpe de’ Medici di Cafaggiolo. Saggio di ricerche sulla trasmissione ereditaria dei caratteri biologici. Seconda edizione [4 vols.]., Vallecchi Editore, 1947
Architecture
ORLANDI, Stefano., Necrologio di S. Maria Novella. Testo integrale dall’inizio (MCCXXXV) al MDIV corredato di note biografiche tratte da documenti coevi con presentazione del P. Innocenzo Taurisano [2 vols.]., Leo S. Olschki, 1955
Art
MANI, Giuseppe., Un pranzo immaginario di 500. cognomi. Scherzo lepido bizzarro., Nella Stamperia Fabbrini, 1832
History
OROLOGI, Giuseppe; LUPACCHINO DELL’AMATRICE, Nicola., Vita di Camillo Orsino Marchese della Tripalda, Signore della Mentana, della Citta di Torri, Rocc’antica, Castiglione, e di Selci; Barone di Montefredano; Capitan Generale di quattro Sommi Pontefici; e di altre Corone, e Prencipi. Si vengono in Essa, a narrar succintamente tutte le Guerre successe dalla Venuta di Carlo Ottavo Re di Francia in Italian, fin nel 1559. Descritta dal Sig. Gioseppe Horologi nel 1565. Con l’Aggiunta, in quella Terza & ultima Impressione, di alcuno Lettere della Serenissima Republica di Venetia: E del Funerale fattoli fare da Papa Paolo Quarto, non solito Farsi, che ad Altissimi Prencipi; Cavato dal Diario Pontificio di Lodovico Branci nel 1559. Con Elogii di tutt’ i suoi Descendenti, fino al di d’hoggi […]., Nella Ducale Stamparia di Iacomo Fei d’And.F., 1669