CELIO, Gaspare; ZOCCA, Emma (ed.); GRASSI, Luigi (intro.)., Memoria delli nomi dell’artefici delle pitture che sono in alcune chiese, facciate, e palazzi di Roma. Fac simile della edizione del 1638 di Napoli. Introduzione e commento critico a cura di Emma Zocca., Electa, 1967
CELIO, Gaspare; ZOCCA, Emma (ed.); GRASSI, Luigi (intro.)., Memoria delli nomi dell’artefici delle pitture che sono in alcune chiese, facciate, e palazzi di Roma. Fac simile della edizione del 1638 di Napoli. Introduzione e commento critico a cura di Emma Zocca., Electa, 1967
£50.00
In stock
4to., publisher’s grey card wrappers with black and red lettering, pp. [3], 133, [3], with numerous illustrations including portrait of Celio tipped in. Ex library (National Gallery Library, London), with stamps to front endpaper and half title, library shelfmark to foot of spine. Wrappers rubbed and slightly discolored, worn at extremities, hinges tender; otherwise very good. Contains facsimile of the Naples edition of Gaspare Celio’s itemization of works of art on public and private display in Rome, published in 1638; and Emma Zocca’s extensive notes and illustrations chosen for their pertinence to the text. Text in Italian.
Related products
History
BARTOLI, Daniello., Delle opere del P. Daniello Bartoli. Della Compagnia di Giesu. Le Morali. Con un Indice copioso., Nella Stamperia del Varese, 1684
Uncategorized
Miner, Robert C., Vico: Genealogist of Modernity, University of Notre Dame Press, 2002
Archaeology
GRIMALDI, Francesco Ceva., Della citta di Napoli dal tempo della sua fondazione sino al presente. Memorie storiche., Stamperia e calcografia vico Freddo Pignasecca, 13, 1857
History
OROLOGI, Giuseppe; LUPACCHINO DELL’AMATRICE, Nicola., Vita di Camillo Orsino Marchese della Tripalda, Signore della Mentana, della Citta di Torri, Rocc’antica, Castiglione, e di Selci; Barone di Montefredano; Capitan Generale di quattro Sommi Pontefici; e di altre Corone, e Prencipi. Si vengono in Essa, a narrar succintamente tutte le Guerre successe dalla Venuta di Carlo Ottavo Re di Francia in Italian, fin nel 1559. Descritta dal Sig. Gioseppe Horologi nel 1565. Con l’Aggiunta, in quella Terza & ultima Impressione, di alcuno Lettere della Serenissima Republica di Venetia: E del Funerale fattoli fare da Papa Paolo Quarto, non solito Farsi, che ad Altissimi Prencipi; Cavato dal Diario Pontificio di Lodovico Branci nel 1559. Con Elogii di tutt’ i suoi Descendenti, fino al di d’hoggi […]., Nella Ducale Stamparia di Iacomo Fei d’And.F., 1669
Cookery
GIAQUINTO, Adolfo., Manualetto di cucina famigliare. Ricette pratiche e consigli per ben cucinare. Edizione speciale per la Ditta Fratelli Finocchi., Colombo, 1908
Geology
Baldacci, Luigi, Descrizione Geologica Dell’Isola Di Sicilia. Tipografia Nazionale 1886
Art
MITORAJ, Igor; PERUJI, Liberto; VAGHEGGI, Paolo; ZUGAZAGOITIA, Julian, Mitoraj: The Marbles, Edizioni “Il Ponte” Firenze, 1997
Art
Refice Taschetta Claudia, Mattia Preti. Abicca, 1959